Gironzolando per fiere e negozi mi è capitato spesso di trovare confezioni di foglie sintetiche per scenari.
Molto realistiche, intendiamoci, ma non esattamente economiche...
Anni e anni di lettura di Zio Paperone mi hanno insegnato che se c'è un modo per risparmiare, deve essere trovato.
E alla fine ho trovato la soluzione...
Girando per i mercatini di Natale, ma anche per i negozi di decoupage e simili, ci si può imbattere in un tipo di strumenti che fanno esattamente al caso nostro: le perforatrici per carta!
Ecco l'esemplare che ho trovato io:
è una perforatrice tipicamente natalizia, che nasce per creare dei piccoli stencil a forma di agrifoglio, come quello qui sotto, per intenderci...
Una volta appurato che la forma delle foglie poteva fare al caso mio, ho quindi voluto produrne una quantità che mi sarà sufficiente per qualche anno
Ho utilizzato, invece di un foglio di carta pulito, una busta del pane, che, essendo già spiegazzata, mi sembrava più adatta a riprodurre foglie non perfettamente regolari.
Pochi minuti e le mie foglie hanno preso forma.
Per la dimensione che hanno si adattano perfettamente ad un figurino in 75mm (per un 54mm sono un po' troppo grandi), ma certamente esisteranno delle perforatrici di dimensioni inferiori
Naturalmente andranno dipinte, ma il colore della busta del pane mi aiuta anche in questo.
Considerando che la perforatrice l'ho pagata quanto una confezione di una trentina di foglie pre-tagliate al laser, sono piuttosto soddisfatto dell'acquisto.
Di sicuro non me ne lascerò sfuggire altre con altre forme di foglia.