Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è ven 08 dic, 2023 10:43 pm |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() tato27 ![]() Primer Iscritto il: gio 07 lug, 2011 4:38 pm Messaggi: 23 Nome: Damiano |
![]() Ciao a tutti,
sono in cerca di Tombe, lapidi, corvi e altro materiale "da cimitero" per figurini in 54 mm, purtroppo non ne ho trovati mai di convincenti e soprautto per 54mm, invece poi al monte ho visto un pezzo di tale misura con cioe che cercavo... qualcuno puo aiutarmi? grazie
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() lapidi e croci latine sono facilmente auto-realizzabili con stucco e/o plasticard
per croci più elaborate (es. celtiche) io cercherei tra le bancarelle di ciondoli e orecchini... in passato ho trovato qualcosa di facilmente assimilabile a decorazioni elfiche o soggetti steampunk ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() tato27 ![]() Primer Iscritto il: gio 07 lug, 2011 4:38 pm Messaggi: 23 Nome: Damiano |
![]() Ma io sono pigro!!!
Non c'è qualcosa di già fatto?! ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() tato27 ![]() Primer Iscritto il: gio 07 lug, 2011 4:38 pm Messaggi: 23 Nome: Damiano |
![]() Nel caso come faccio a texturizzare le lapidi e aggiungere fregi/dettagli per renderle ulteriormente realistiche?
grazie
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() strumenti per texturizzare in genere sono spugnette, pennelli e cutter
i primi due vanno bene sullo stucco "a fresco" ovviamente, oppure sul plasticard se opportunamente bagnati di acetone il cutter è utilissimo per incidere crepe ma anche simboli semplici, sia a fresco che a stucco asciutto per incisioni più complesse sono utili un trapano tipo Dremel e una mano molto ferma
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Akh-Ra ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:29 pm Messaggi: 7109 Località: Roma - Italy Nome: Alessandro |
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Galkir ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 4:58 pm Messaggi: 6161 Località: Roma Nome: Giovanni |
![]() Ale, per un 54mm non so se va bene, la Hirst fa oggetti per 28-32mm... se no c'è pure la Hasslefree che fa oggetti cimiteriali in piccola scala.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() possiedo il mold #46 e confermo che è per 28mm
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |