Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è ven 22 set, 2023 4:54 pm |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() capitanfranz ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: gio 28 giu, 2007 8:15 pm Messaggi: 932 Località: rutigliano (ba) Nome: Franz |
![]() sul forum spanish team hanno presentato questo video che spiega come fare dei calchi in silicone fai da te.
qualcuno ha già provato qualcosa del genere?
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() non sapevo, è da provare!
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() capitanfranz ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: gio 28 giu, 2007 8:15 pm Messaggi: 932 Località: rutigliano (ba) Nome: Franz |
![]() ho appena fatto una prova, aspetto che essicchi e posto i risultati
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() capitanfranz ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: gio 28 giu, 2007 8:15 pm Messaggi: 932 Località: rutigliano (ba) Nome: Franz |
![]() al posto della farina di mais ho seguito un altro video e ho fatto la prova col talco.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() facci sapere!
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() capitanfranz ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: gio 28 giu, 2007 8:15 pm Messaggi: 932 Località: rutigliano (ba) Nome: Franz |
![]() prova effettuata, risultato al di sopra di ogni aspettativa.
lo stampino risulta essere morbido e il falso squadro della testa non ha creato nessun problema. i dettagli sono stati impressi benissimo. lo stampo si è essiccato in circa 3 ore (sarebbe giusto lasciarlo più tempo ma ero smanioso di ammirare il risultato ![]() ![]() ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() ![]() ![]() ottimo! grazie per la prova! una domanda, la testa l'hai affondata dentro una palletta di silicone o hai messo il silicone intorno alla testa? non so se si capisce cosa intenda... ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() capitanfranz ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: gio 28 giu, 2007 8:15 pm Messaggi: 932 Località: rutigliano (ba) Nome: Franz |
![]() ho seguito il video, aggiungendo il talco all'impasto portai notare che man mano che si amalgama riemerge l'appiccicosità del silicone. quando l'impasto smettedi dare la sensazione di "sciogliersi" è pronto.
ho fatto una pallina e l'ho premuta sul pezzo schiacciando sui bordi per fare aderire tutto. più facile farlo che spiegarlo ![]() oggi provo a fare un bivalva.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Gm_Iluvatar ![]() Collaboratore ![]() ![]() Iscritto il: lun 05 nov, 2007 9:37 am Messaggi: 3911 Località: Comiso Nome: Igor |
![]() Ragazzi, che ricordi che m'ha fatto venire!!!!
Avrò avuto 10 anni quando ho provato a fare gli stampi col silicone di mio padre! Diciamo che ai tempi feci qualcosa di molto + grezzo... Presi di nascosto la pistola del silicone, poi misi dentro una scatolina per chiodi il domopack, lo riempii fino quasi all'orlo di silicone (per livellarlo potete immaginare che casino combinai con le mani) poi, ci misi sopra abbondante farina di grano duro tipo 0... (unica polvere fine disponibile a casa) e in fine ci premetti piano piano una fiancata del "bue muschiato" con cui di solito facevo le prove per gli stampi. Ricordo che il giorno dopo staccare il bue fu difficile perchè il silicone aveva filtrato in alcune parti, ma una specie di stampo era venuto. Non mi venne l'idea di impastarlo ma solo di ricoprirlo, quindi dati i risultati + deludenti di quelli che mi dava il normale das, bollai il metodo come da scartare... Immaginate se lo avessi pensato a impastarlo!!!
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() fako ![]() Pennello Asciutto ![]() Iscritto il: mer 14 dic, 2011 3:04 pm Messaggi: 72 Nome: Andrea |
![]() io ci ho provato con meno talco e aggiungendo quella specie di succedaneo della trielina che si trova al supermercato come smacchiatore per renderlo colabile.
non è che sono stato poi molto soddisfatto, e alla fin fine non risparmiavo poi molto rispetto al solita gomma siliconica devo provare questo metodo su particolari che magari casti pochissime volte
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Bombur ![]() Dipper ![]() Iscritto il: dom 27 dic, 2009 4:13 pm Messaggi: 480 Località: Roma Nome: Marco |
![]() Davvero molto interessante , mi potrebbe tornare molto utile , visto che ci hai provato ho alcune domande , il silicone e' normalissimo silicone bianco o trasparente ( no acetico?) Le copie le hai fatte in resina ( tipo prochima )? ( mi viene un dubbio (almeno per una prima copia non c'è rischio di tracce di borotalco ), se si volesse tagliare lo stampo ci sono controindicazioni ?
Mi sa che una prova la faccio pure io .
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() capitanfranz ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: gio 28 giu, 2007 8:15 pm Messaggi: 932 Località: rutigliano (ba) Nome: Franz |
![]() ho fatto alcune prove sia con il silicone bianco che con il trasparente acetico e i risultati sono identici.
il tipo acrilico però non va bene perchè è uno stucco. la prova di stampa dell'immagine l'ho fatta in milliput non avendo la resina sottomano ma ho provato anche a colarci dentro un pò di stagno e il risultato è stato fantastico. proverò anche con il silicone per le alte temperature per provare una centrifuga artigianale ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Bombur ![]() Dipper ![]() Iscritto il: dom 27 dic, 2009 4:13 pm Messaggi: 480 Località: Roma Nome: Marco |
![]() capitanfranz ha scritto: ho fatto alcune prove sia con il silicone bianco che con il trasparente acetico e i risultati sono identici. il tipo acrilico però non va bene perchè è uno stucco. la prova di stampa dell'immagine l'ho fatta in milliput non avendo la resina sottomano ma ho provato anche a colarci dentro un pò di stagno e il risultato è stato fantastico. proverò anche con il silicone per le alte temperature per provare una centrifuga artigianale ![]() Ok grazie mille , aggiornaci sulle prove fatte ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |