Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è lun 30 gen, 2023 12:19 am |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() ![]() La variabilità del marmo è tale che questo metodo non si adatta a tutti i tipi di marmo esistenti, ma dovendolo fare per la prima volta ho cercato delle immagini che si adattavano alla mia idea e ne ho selezionate un paio che ho tenuto sempre davanti. Questo è il sistema che utilizzo quasi sempre quando devo riprodurre delle texture. Leggi tutto
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() alternat ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: mer 11 lug, 2007 3:17 pm Messaggi: 816 Località: Torino Nome: Massimo Borio |
![]() molto interessante.
l'unico difetto di questo metodo è che l'effetto risulta "limitato" all'interno della singola piastrella, mentre le venature e le chiazze dovrebbero risultare "tagliate" dai bordi della piastrella stessa, come se provenissero da un pezzo di marmo effettivamente più grande. un metodo facile per ovviare al problema, ma praticabile solo su piastrellature di grandi dimensioni è quello di dipingere il motivo su di una lastra grande, poi tagliarla a piastrelle e risistemarle in modo casuale.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() Verissimo, ci ho pensato anche io dopo averlo fatto, ma ormai era tardi
![]() Avevo pensato di creare una specie di maschera delle dimensioni della piastrella su cui "sforare" con i disegni per dare l'effetto di cui parli. Andrebbe sperimentato, magari al prossimo pavimento ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() alternat ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: mer 11 lug, 2007 3:17 pm Messaggi: 816 Località: Torino Nome: Massimo Borio |
![]() Ygritte ha scritto: Verissimo, ci ho pensato anche io dopo averlo fatto, ma ormai era tardi ![]() Avevo pensato di creare una specie di maschera delle dimensioni della piastrella su cui "sforare" con i disegni per dare l'effetto di cui parli. Andrebbe sperimentato, magari al prossimo pavimento ![]() si è l'idea che mi è venuta in mente subito dopo aver premuto "invio"... ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |