Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è gio 08 giu, 2023 1:23 pm |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() HankMoody ![]() Primer Iscritto il: sab 18 mag, 2013 2:03 am Messaggi: 45 Località: Lucca |
![]() Ciao a tutti, nonostante abbia letto varie cose sulla teoria del colore mi vengono queste cose domandine da farvi.
Ma sul cerchio cromatico, i colori si scuriscono con il colore di fronte...es: il rosso si scurisce col verde, il blu con l'arancio, mentre il giallo non con il viola ma con viola più scuro, vero? Ma se volessi scurire invece viceversa? Es il verde, l'arancio e il viola? Gli scurisco con il colore che si va più in basso del cerchio, es un verde più scuro, o un blu oltremare per il verde mentre per l'arancio un rosso carminio? Mentre il viola per scurirlo usiamo del nero o viola più scuro? Per schiarirlo invece si parte dal colore che si vuole schiarire con il colore accanto più chiaro (andando verso il giallo) più il bianco? Poi il famoso nero posso schiarirlo con il blu ciano, ma non è proprio schiarirlo, è darli un riflesso blu molto freddo...volevo fare un armatura così, poi a breve posterò delle foto... Mentre i bruni si schiariscono o scuriscono con dei bruni più chiari o più scuri se non sbaglio... Grazie per queste delucidazioni! Ciao! ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() greengobbo ![]() Sfumatore ![]() Iscritto il: ven 04 gen, 2008 8:11 pm Messaggi: 1126 |
![]() Ti rispondo in sintesi:
non c'è nessuna regola "scritta". Puoi combinare colori a tuo piacimento, ma la superficie dev'essere di chiara e facile lettura Almeno pe ril fantasy, nello storico hai determinate tinte da rispettare di solito
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() HankMoody ![]() Primer Iscritto il: sab 18 mag, 2013 2:03 am Messaggi: 45 Località: Lucca |
![]() Si come pensavo...grazie mille!
L'importante è non fare pastrocchi da pugni nell'occhio... ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() questo articolo, non a caso il più letto tra quelli di Triplozero, dovrebbe darti tutte le risposte
http://www.triplozero.com/site/tutorials/pittura/182-schiarire-scurire-e-dare-profondita se ti rimangono dubbi, chiedi pure ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() HankMoody ![]() Primer Iscritto il: sab 18 mag, 2013 2:03 am Messaggi: 45 Località: Lucca |
![]() AND ha scritto: questo articolo, non a caso il più letto tra quelli di Triplozero, dovrebbe darti tutte le risposte http://www.triplozero.com/site/tutorials/pittura/182-schiarire-scurire-e-dare-profondita se ti rimangono dubbi, chiedi pure ![]() Sisi infatti l'ho letto ed è molto utile...come il rosso viene scurito dalla mescola degli altri due colori primari (blu+giallo)...ma se volessi scurire il verde uso un verde più scuro, o uso altrettanto il rosso? Questo non ho capito...magari la cosa è più semplice di quel che è...uso sempre il colore di fronte (vale per tutti?) per scurire...non nel caso del viola credo.. Ciao
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() HankMoody ha scritto: .ma se volessi scurire il verde uso un verde più scuro, o uso altrettanto il rosso? il rosso sempre il colore opposto sulla ruota anche per il viola (o il blu) l'aggiunta del giallo (o dell'arancio) lo virerà verso il grigio: naturalmente essendo un colore già scuro di suo per enfatizzare l'effetto sarà opportuno aggiungere anche una punta di nero
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |