Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è ven 22 set, 2023 3:39 pm |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() Leggi tutto
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Malagen ![]() Dipper ![]() Iscritto il: lun 24 giu, 2013 6:09 pm Messaggi: 222 Località: Alba Adriatica Nome: Massimo Sciarra |
![]() Davvero interessante e complimenti per il risultato, molto d'effetto
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() bello e ricco di spunti
![]() domanda: non ti conveniva usare la carta stagnola invece della carta normale? ti saresti risparmiata l'operazione di plastificazione credo...
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() grazie Malagen e And
![]() per And: credo che l'effetto sarebbe stato diverso perché la stagnola tende a fare spigoli e pieghe troppo facilmente, e soprattutto non è rigida, ma continua a modificarsi mentre aggiungi altra roba, dipingi ecc...
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Doa ![]() Sfumatore ![]() Iscritto il: mer 27 giu, 2007 8:32 pm Messaggi: 1566 Località: Roma Nome: Alessio |
![]() Grandissiim complimenti!
Davvero bello e utile
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ungugu ![]() GD Trainer Iscritto il: sab 22 ott, 2011 3:32 pm Messaggi: 482 Nome: Andrea Grimaldi |
![]() L'effetto finale è molto efficace così come la realizzazione. L'unico neo è che se facevi il tutorial 3-4 mesi prima mi risparmiavi di comprarmi il kit di imbasettamento gw .
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Peppepeo ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: dom 01 feb, 2009 7:09 pm Messaggi: 694 Località: Roma Nome: Giuseppe |
![]() Complimenti, bell'effetto finale.
Sebbene abbia visto diversi tutorial riguardo la vegetazione costruita con carta ed altro devo dire che il tuo è veramente utile. Un applauso alla "Regina delle Basette"!!! ![]() ![]() ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() Grazie Doa!
Ungugu: LOL! Ma quelle comprate sono fatte meglio, ce le ho anche io, solo che non ho il coraggio di usarle ![]() Peppepeo: ehehe, grazie! poi in effetti avrei potuto cercarli anche io, ma ero nella frenesia dell'imbasettamento, modello Berseker! ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() greengobbo ![]() Sfumatore ![]() Iscritto il: ven 04 gen, 2008 8:11 pm Messaggi: 1126 |
![]() Ottima idea!
Quoto and per la stagnola, anche se devo dire che secondo me, con una spruzzata di vinilico+acqua dovrebbero essere più resistenti ^^ Ottimo!
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() Grazie!
Proveremo anche la stagnola, nulla resterà intentato! ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Bombur ![]() Dipper ![]() Iscritto il: dom 27 dic, 2009 4:13 pm Messaggi: 480 Località: Roma Nome: Marco |
![]() Bellissimo tutorial , ma ancora più bello il risultato della foto finale
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() grazie bombur! appena riesco metto anche l'intero dioramino
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() thorek ![]() Sfumatore ![]() Iscritto il: mer 27 giu, 2007 3:45 pm Messaggi: 1157 Località: Poggio Mirteto (Roma) |
![]() Bel lavoro e bel tutorial .
Più che la stagnola che è troppo fine e leggera e perde la forma facilmente io uso le tielle da forno in alluminio usa e getta con una tiella troppo fogliame ci esce fuori ed è abbastanza spessa da non deformarsi facilmente il colore attacca senza problemi può essere inciso e tagliato .
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Peppepeo ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: dom 01 feb, 2009 7:09 pm Messaggi: 694 Località: Roma Nome: Giuseppe |
![]() thorek ha scritto: Bel lavoro e bel tutorial . Più che la stagnola che è troppo fine e leggera e perde la forma facilmente io uso le tielle da forno in alluminio usa e getta con una tiella troppo fogliame ci esce fuori ed è abbastanza spessa da non deformarsi facilmente il colore attacca senza problemi può essere inciso e tagliato . Ottimo suggerimento Thorek. Ma come levi le incrostazioni di lasagna? ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() alternat ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: mer 11 lug, 2007 3:17 pm Messaggi: 816 Località: Torino Nome: Massimo Borio |
![]() Peppepeo ha scritto: thorek ha scritto: Bel lavoro e bel tutorial . Più che la stagnola che è troppo fine e leggera e perde la forma facilmente io uso le tielle da forno in alluminio usa e getta con una tiella troppo fogliame ci esce fuori ed è abbastanza spessa da non deformarsi facilmente il colore attacca senza problemi può essere inciso e tagliato . Ottimo suggerimento Thorek. Ma come levi le incrostazioni di lasagna? ![]() ce le lasci, fanno texture
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() proverò senz'altro!
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() thorek ![]() Sfumatore ![]() Iscritto il: mer 27 giu, 2007 3:45 pm Messaggi: 1157 Località: Poggio Mirteto (Roma) |
![]() Peppepeo ha scritto: thorek ha scritto: Bel lavoro e bel tutorial . Più che la stagnola che è troppo fine e leggera e perde la forma facilmente io uso le tielle da forno in alluminio usa e getta con una tiella troppo fogliame ci esce fuori ed è abbastanza spessa da non deformarsi facilmente il colore attacca senza problemi può essere inciso e tagliato . Ottimo suggerimento Thorek. Ma come levi le incrostazioni di lasagna? ![]() Peppepeo tu porta le lasagne poi ti si fa una dimostrazione ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ungugu ![]() GD Trainer Iscritto il: sab 22 ott, 2011 3:32 pm Messaggi: 482 Nome: Andrea Grimaldi |
![]() thorek ha scritto: Peppepeo ha scritto: thorek ha scritto: Bel lavoro e bel tutorial . Più che la stagnola che è troppo fine e leggera e perde la forma facilmente io uso le tielle da forno in alluminio usa e getta con una tiella troppo fogliame ci esce fuori ed è abbastanza spessa da non deformarsi facilmente il colore attacca senza problemi può essere inciso e tagliato . Ottimo suggerimento Thorek. Ma come levi le incrostazioni di lasagna? ![]() Peppepeo tu porta le lasagne poi ti si fa una dimostrazione ![]() Se ci fate un tortino di spinaci le texture vengono perfette... ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |