Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è lun 04 dic, 2023 8:13 am |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() Manolinelsuizo ![]() Dipper Iscritto il: mer 30 lug, 2008 8:42 pm Messaggi: 369 Località: Carabietta - Svizzera Nome: Emanuele |
![]() Salve a tutti!
Questi giorni girovagando sul tubo mi sono imbattuto in una serie di tutorial (44!!!!!!!) su un canale youtube. Le tecniche descritte non sono specifiche per le miniature, anzi spesso mi sembrano orientate ad altri tipi di modellismo (ad esempio il ferromodellismo). Nonostante cio, alcune di queste tecniche (molte, in effetti) possono essere utilizzate per imbasettare le miniature, oppure per creare scenari! Bando alle ciance, ed ecco il link: http://www.youtube.com/playlist?list=PLF32366CA2B244A09 Ovviamente non ho visto tutti i video (che oltre ad essere moltissimi, sono anche molto lunghi!), ma solo i primi. Specialmente interessanti, a mio parere sono: - il primo sulla creazione di prati, nella parte finale del video, quella iniziale fa vedere quanto si può fare una cosa brutta. - il quinto, su come pitturare la roccia. Si inizia con un pennello asciutto, per passare agli oli con i pigmenti. Davvero un bell'effetto. - il sesto si incentra sull'effetto neve e sui diorami innevati. Altri per ora non ne ho visti, quindi mi fermo qui. Spero li troviate utili!
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() Grazie! bisognerà trovare il tempo di dargli un'occhiata!
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Kors ![]() Primer Iscritto il: lun 08 apr, 2013 5:36 pm Messaggi: 7 Nome: Andrea |
![]() consiglio vivamente di seguire questi tutorial perché sono veramente ben fatti!
![]() Principalmente lavora su ambientazioni ferroviarie, ma chiaramente le varie tecniche sono applicabili a qualsiasi livello. I materiali che consiglia il signor Abbiati sono fantastici: io ho acquistato una pasta acrilica e il suo diluente, un gel lucido per effetto acqua e dei pigmenti colorati.... ma soprattutto dei pannelli di eulithe, un poliuretano ideale per creare basette, edifici o ambientazioni di vario genere. Ho anche avuto la fortuna di conoscerlo di persona, abitando a pochi chilometri dalla sua azienda, e devo dire che è una persona squisita: disponibile, competente e paziente (per due ore mi ha aiutato a pensare come strutturare un progetto che avevo in mente, consigliandomi anche i materiali più adatti) Si, i video sono tanti e abbastanza lunghi.. ma le realizzazioni presenti sono fantastiche (diorama militare innevato-Ardenne 17/12/1944 ![]() Ciaooooo!!!!
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Manolinelsuizo ![]() Dipper Iscritto il: mer 30 lug, 2008 8:42 pm Messaggi: 369 Località: Carabietta - Svizzera Nome: Emanuele |
![]() Anche i video 8 e 9 sono ottimi. Argomento effetto acqua. Usa un paio di materiali molto interessanti. Il risultato é estremamente buono a mio parere.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Akh-Ra ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:29 pm Messaggi: 7109 Località: Roma - Italy Nome: Alessandro |
![]() Belli tutti questi video!
C'è sempre tanto da imparare da altri settori del modellismo. Grazie per la condivisione!
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Gionny ![]() Dipper Iscritto il: ven 24 apr, 2009 10:34 am Messaggi: 327 Località: Lurago D'erba Nome: Gionata Santisi |
![]() IL signore che fa questi tutorial è il punto di riferimento per il modellismo del comasco da almeno vent'anni!
Produce anche accessori per il modellismo... per esempio io uso i suoi pigmenti che servono sia come polveri sia per crearsi da soli i colori ad olio. Fa quasi esclusivamente ferroviario ma ha tante risorse. Il negozio si chiama Abbiati Wargame ed è a Erba.
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |