Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è sab 10 giu, 2023 11:02 am |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() Akh-Ra ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:29 pm Messaggi: 7109 Località: Roma - Italy Nome: Alessandro |
![]() ![]() Il punto focale di quasi tutte le nostre miniature è il viso. Esistono mille modi per dipingere l'incarnato di un volto di tipo caucasico, oggi vi mostrerò il metodo che utilizzo attualmente. Per questa guida abbiamo bisogno di qualche colore diverso dai classici “skintone” in quanto ricreeremo l’effetto desiderato partendo da altre tonalità che probabilmente già avrete nella vostra scatola dei colori. Non useremo quindi 42 boccette “skin-qualcosa” spesso inutili per la pittura di tutti i giorni… Leggi tutto...
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() che bello! posso buttare le mie 42 boccette di skin-something
![]() battute a parte è sempre interessante vedere nuove interpretazioni di incarnato e poi, se non fosse stato per questo articolo, non avrei mai pensato al trucchetto di modificare i livelli della foto per individuare i punti da lumeggiare molto utile ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() ottimo!
sempre utile avere indicazioni sulle mescole altrui ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() -KhAoS- ![]() Primer ![]() Iscritto il: mer 11 apr, 2012 10:35 am Messaggi: 11 Nome: Riccardo |
![]() Avrei alcune domande in proposito :p
Vado in ordine casuale: 1) tra la tecnica della lampade che hai descritto tu e la tecnica del doppio primer nero-bianco (supponendo di saper dare bene il primer) ci sono differenze sostanziali (anche non limitandosi al solo incarnato ma parlando di tutto il modello) 2) per schiarire la mescolanza base per l'incarnato usi il giallo perchè usando da subito il bianco otterresti un colore troppo pastello o per altri motivi? 3) tra l'ultima immagine senza dettagli e l'ultimissima con gli occhi fatti, barba ecc hai fatto altri passaggi sull'incarnato? perchè a primo acchito sembra che tu abbia aggiunto/corretto qualcosa, ti chiedo perchè mi capita spesso di vedere sui vari tutorial l'ultima immagine che differisce anche di parecchio dalla penultima...giusto per capire se sono orbo io :p 4) questa è l'immagine di un mio vecchio modello http://tinypic.com/r/ifttz5/6 volevo dare un'idea di pelle molto simile a quella dei cadaveri o dei malati, quindi stressata, pallida ma a tratti grigia/violacea. Tralasciando il fatto che 50% delle ombre me le sono mangiate io e un altro buon 25% la macchina, come potevo fare per ottenere un buon risultato secondo te/voi? Chiedo scudo per la valanga di domande ma mi sto riapprocciando alla pittura dopo circa un anno e mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Akh-Ra ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:29 pm Messaggi: 7109 Località: Roma - Italy Nome: Alessandro |
![]() Allora...
1) Puoi farla anche con il doppio primer ma la luce a differenza del primer si riflette sul modello e quindi enfatizza di più le aree ed i chiaroscuro. Anche perchè il primer devi darlo avendo bene in mente l'effetto che vuoi ottenere, oltre al fatto che si controlla poco o niente se lo dai con la bomboletta. Per l'inizio per me è più pratico il giochino con la lampada. Poi dipende anche da come uno si ritrova meglio. Non ci sono regole assolute. 2) Uso il giallo prima sia per arricchire la tonalità (la pelle umana ha anche toni gialli) sia perchè con il bianco subito si và ad "appiattire" il colore, alcuni pittori dicono che si "ingrigisce" il colore, oltre a rischiare di veder virare il tono troppo sul rosa. 3) Nessun passaggio intermedio sull'incarnato. Considera che con le altre zone finite un pò l'occhio si inganna ed un pò si è ingannato il bilanciamento del bianco della macchina fotografica ![]() 4) Oltre che aumentare le ombre, come hai anche tu notato ma che cmq on influisce sulle tonalità, forse dovresti far virare tutto un pò al verde per un aspetto cadaverico. Se mi ricordo una volta la Vallejo faceva un tono tipo dead flesh... forse per la gw era rotting flesh: ![]() Anche con del viola/blu riusciresti a dare un tono freddo e pallido. Dalla foto mi sembra di vedere un colore troppo caldo nell'incarnato chiaro. Detta così sembra inutile, ma la cosa che dovresti provare a fare è quella di giocare un pò con le mescole e vedere che tono riesci a tirare fuori. In questo modo impari anche a controllarle. Da un pò di tempo ho capito che le percentuali di colore esatte servono a poco se uno vuol capire come dipingere e magari ad esprimersi meglio, per questo tendo a non essere troppo rigido o a tralasciare del tutto questo aspetto nelle guide che posto.
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |