Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è gio 08 giu, 2023 12:37 pm |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() FiloSganga ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: ven 12 nov, 2010 6:35 pm Messaggi: 835 Località: Venezia Nome: Alberto |
![]() Non sapevo bene dove piazzare questo post; ricordo di un thread relativo alle wet-palette ma non sono riuscito a rintracciarlo...
Penso di aver trovato la wet-palette "home made" definitiva, e non poteva che essere della stessa casa produttrice che mi fornisce la scatole che uso come vetrinette per le miniature (producendo occasionalmente anche cioccolatini ![]() Se vi capita di comprare e svuotare una scatola di Ferrero Collection (quelle rettangolari e basse con i Rocher classici, i Raffaello e i RondNoir), date una chance alla confezione di essere la vostra nuova wet-palette. Larga, piatta, eventualmente anche facilmente pulibile (anche se più che acqua non vedrà) e soprattutto chiudibile in modo preciso. Ecco qui sotto la mia ![]() Alb ![]() ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() ![]() ![]() grazie, ottimo suggerimento, la forma è proprio come la cercavo. al momento usavo il tappo di un tapper, ma non ero proprio soddisfatta. per utilità, nel caso qualcuno non sapesse di cosa stiamo parlando, aggiungo anche il link alla discussione a cui facevi riferimento, che ho trovato ![]() viewtopic.php?f=7&t=85
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() FiloSganga ha scritto: Se vi capita di comprare e svuotare una scatola di Ferrero Collection (quelle rettangolari e basse con i Rocher classici, i Raffaello e i RondNoir), date una chance alla confezione di essere la vostra nuova wet-palette. non ci crederai ma ho la stessa wet-palette che hai tu ![]() è vero: praticissima soprattutto per il fatto che si richiude perfettamente inoltre 3 fogli di carta da cucina ripiegati nella giusta maniera ci stanno dentro precisi precisi ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Pulsar ![]() Primer Iscritto il: sab 01 nov, 2014 5:45 pm Messaggi: 44 |
![]() Buon giorno a tutti voi!
costantemente alla ricerca di info sulla pittura di miniature (di cui sono appassionato con scarserrimi risultati) son capitato qui......veramente un bel sito con un sacco di dritte!! Veniamo al dunque: neanchè sapevo cosa fosse una wet palette ![]() ![]() ![]() Una volta chiuso il coperchio basta schiacciare ai lati della valvola e l'aria viene spinta fuori. Oggi andrò a vedere se ci sono i contenitori bassissimi ed eventualmente posto foto.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() Ottima idea!
![]() La nostra wet palette diventa sempre più perfezionata, alla fine dipingerà da sola le miniature ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |