Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è ven 22 set, 2023 4:03 pm |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() Ygritte ![]() Moderatore ![]() ![]() Iscritto il: gio 22 ott, 2009 4:07 pm Messaggi: 4862 Località: Venezia Nome: Francesca |
![]() Apro questo thread perché credo che ci sia molto da imparare dall'osservare come grandi pittori o bravissimi illustratori rendono effetti come il metallo, la trasparenza, il cuoio, le luci e così via. Tutte cosine che a noi servono
![]() Un disegnatore deve essere in grado di ingannare l'occhio usando solo i colori e in fondo anche noi. Ispirata dal meraviglioso disegno postato da trevis, e visto che ne avevo salvati già alcuni anche io, ho pensato che poteva essere utile mettere riuniti qui, mano mano che li troviamo, quadri, disegni, illustrazioni che possano darci suggerimenti e spunti. Il senso non è di mettere cose belle, ma cose utili da analizzare per capire come (diavolo) hanno fatto! ![]() Inizio io con un'illustrazione trovata in rete come spunto per i metallici: ![]() Due quadri di un grandissimo, Caravaggio. Il primo per i metalli (ma non solo) ![]() Il secondo per una direzionale da urlo, a mio parere (capita spesso di fare muscoli, ecco, guardate questi...). Non è proprio una zenitale perché Caravaggio dipinge spesso con una forte luce da alto-sinistra (per l'osservatore) e in effetti le parti a dx sono tutte in ombra, ma mi è stata utile per iniziare a capire come funziona la cosa. ![]() Infine un'illustrazione che avevo tenuto per l'effetto trasparenza degli occhi. In fondo è una semplice linea bianca no? LOL! Se riesco recupero anche le fonti delle due illustrazioni e poi le metto. ![]() (@Mod: Non so bene dove metterlo questo post, se non è giusto spostate pure)
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |