Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è sab 02 dic, 2023 11:14 pm |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() Harlan Draka ![]() Pennello Asciutto ![]() Iscritto il: lun 02 lug, 2007 8:47 pm Messaggi: 83 |
![]() un metodo facile e celoce per una tavolozza in grado di mantenere il colore più a lungo
per prima cosa procurarsi una vascetta con bordi bassi, tipo il coperchio dei contenitori di plastica per gelati), riempirlo con scottex bagnato (priva lasciatelo un po scolare) con sopra un foglio di carta da forno sul quale preparare colori. la porosità della carta forme permette all'acqua contenuta negli scottex di mantenere umidi i colori senza avere contatto diretto ![]() enjoy
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() Confermo la bontà dell'espediente dopo averlo provato di persona.
E'utile aggiungere che chiudendo la scatola tra una sessione di pittura e l'altra il colore si conserva ancora più a lungo (non un'eternità, ma dalla sera alla mattina sì, basta aggiungere eventualmente qualche goccia d'acqua) Naturalmente però è valido solo per i colori che si diluiscono in acqua.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Valerius ![]() Pennello Asciutto ![]() Iscritto il: gio 28 giu, 2007 3:20 pm Messaggi: 89 Località: La ridente Roma |
![]() bhe...io aggiungo quella che credo essere la scoperta del secolo
![]() se al posto della vaschetta si usa una scatoletta di latta(tipo quella dei dadi GW) i colori si mantengono umidi addirittura per giorni...io per esempio ho ritrovato un colore ancora umido(e pure un bel pò) a distanza di una settimana!
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Lucia ![]() Dipper Iscritto il: dom 01 lug, 2007 5:22 pm Messaggi: 435 |
![]() Al posto dello scottex io uso una spugna piatta, di quelle che si usano per i piatti. Funziona bene e non si rovina come lo scottex
![]() L.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Harlan Draka ![]() Pennello Asciutto ![]() Iscritto il: lun 02 lug, 2007 8:47 pm Messaggi: 83 |
![]() provarò con la spugna nella scatola di latta
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Doa ![]() Sfumatore ![]() Iscritto il: mer 27 giu, 2007 8:32 pm Messaggi: 1566 Località: Roma Nome: Alessio |
![]() ma la scatola di latta dopo un po non fa la ruggine?
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Galkir ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 4:58 pm Messaggi: 6161 Località: Roma Nome: Giovanni |
![]() in effetti mi è venuto lo stesso dubbio, io comunque uso una scatola di gelato
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() razide72 ![]() Dipper ![]() Iscritto il: gio 28 giu, 2007 2:46 pm Messaggi: 160 |
![]() Io al posto del coperchio o della scatola di latta uso un contenitore di polistirolo con coperchio in plastica che ho trovato nella spesa fatta da mia moglie... non mi ricordo se AIA o AMADORI, appena vado a casa controllo e poi, se interessa, vi dico!
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Lucia ![]() Dipper Iscritto il: dom 01 lug, 2007 5:22 pm Messaggi: 435 |
![]() Aggiungo un suggerimento: se vi sembra che i colori sulla tavolozza si secchino troppo velocemente aggiungete un po' d'acqua: sollevate leggermente il foglio di carta forno e imbevete la spugna o lo scottex. Non importa se vi sembra di aver aggiunto troppa acqua, evaporerà velocemente, solo state attenti a non versare l'acqua SOPRA il foglio di carta forno
![]() L.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Valerius ![]() Pennello Asciutto ![]() Iscritto il: gio 28 giu, 2007 3:20 pm Messaggi: 89 Località: La ridente Roma |
![]() Doa ha scritto: ma la scatola di latta dopo un po non fa la ruggine?
si ma sticavoli...una volta che fà ruggine si butta e via,tanto stanno a due soldi nei negozi cinesi
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Harlan Draka ![]() Pennello Asciutto ![]() Iscritto il: lun 02 lug, 2007 8:47 pm Messaggi: 83 |
![]() ho provato con la spugna ma non mi piace, è troppo soffice :\
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() il_robez ![]() Dipper ![]() Iscritto il: mer 27 giu, 2007 7:20 pm Messaggi: 465 |
![]() giorno a tutti, ecco il mio tutorial per mantenere il colore sempre fresco, così nn si secca e potrete utilizzarlo èper fare le unità senza il timore di nn ritrovare + la tinta desiderata^^
allora, materiali occorrenti: vaschetta del gelato^^ ![]() un po di carta da forno ![]() un foglio di scottex ![]() cotone. mettete il cotone sul fondo del coperchio del gelato, imbevetelo di acqua^^ ![]() sopra a questo, appoggiate il foglio di scottex ![]() sopra a questo,il foglietto di carta da forno ![]() ora potrete dipingere senza che vi si secchi il colore, risultato garantito! il colore durerà anche una settimana(mi raccomando, finito di dipingere richiudete la scatola del gelato! perfetto per unità^^ spero di esservi stato utile^^
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Beltane ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 3:28 pm Messaggi: 901 Località: Mêlée Island Nome: Matteo de Franceschi |
![]() bel tutorial robez!
io invece uso una custodia di un cd , per mantenere il colore piu' allungo metto in frigorifero ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() rapaz ![]() Pennello Asciutto ![]() Iscritto il: gio 12 lug, 2007 7:08 pm Messaggi: 96 Località: varese Nome: Davide |
![]() anche te una custodia di un cd?????
ti giuro che lo faccio pure io. ![]() di tutti quelli vecchi che devo buttare mi tengo sempre li le custodie come tavolozze. ![]() lol, i colori tengono a seccarsi abb rapidamente ma vabbè...mi trovo bene cmq. ^^
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Beltane ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 3:28 pm Messaggi: 901 Località: Mêlée Island Nome: Matteo de Franceschi |
![]() rapaz ha scritto: anche te una custodia di un cd?????
ti giuro che lo faccio pure io. ![]() di tutti quelli vecchi che devo buttare mi tengo sempre li le custodie come tavolozze. ![]() lol, i colori tengono a seccarsi abb rapidamente ma vabbè...mi trovo bene cmq. ^^ eh si! ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() rapaz ![]() Pennello Asciutto ![]() Iscritto il: gio 12 lug, 2007 7:08 pm Messaggi: 96 Località: varese Nome: Davide |
![]() sìsì infatti poi la posso anche lanciare per terra che non si rovina...credo che se invece lancio una tavolozza umida avrei dei problemi dopo...^_^
quindi anche se per sbaglio mi cade o che altro è sempre riutilizzabile. ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Ilùvatar ![]() Primer ![]() Iscritto il: gio 12 lug, 2007 11:25 pm Messaggi: 30 Località: Senigallia (An) |
![]() Ho notato che dopo un pò che la usi aggiungendo acqua per la diluizione dei colori la carta forno si sfalda un pochino lasciando nel colore dei residui piccolissimi che però rischiano di fare dei grumi.
Quando mi accorgo di ciò di solito cambio la carta forno, ma quello che volevo chiedere è se qulcuno magari ha notato quale sia la miglior carta forno da utilizzare per evitare tale deterioramento.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() il_robez ![]() Dipper ![]() Iscritto il: mer 27 giu, 2007 7:20 pm Messaggi: 465 |
![]() guarda, io riempio gli spazi colorabili su entrambi i lati e poi la butto.. + di due o tre sessioni di pittura non mi dura..
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() mirparx ![]() Dipper ![]() Iscritto il: lun 28 apr, 2008 9:43 am Messaggi: 204 Località: Firenze Nome: Mirko Parente |
![]() io ho notato che a volte il colore mi resta "troppo" umido, nel senso che diventa acqua sporca...
Da cosa credete possa dipendere? troppa acqua nello scottex? Ah, non avevo ancora letto dell' espediente scottex + cotone! Lo provo subito!! Ciao
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Galkir ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 4:58 pm Messaggi: 6161 Località: Roma Nome: Giovanni |
![]() L'acqua deve comunque rimanere al di sotto della carta forno, quindi in teoria se pure lo scottex fosse troppo intriso non dovresti avere problemi di diluizione perché il colore non deve entrare in contatto con l'acqua.
L'acqua nello strato umido di carta o cotone (io uso una spugnetta di quelle per pulire) ha una funzione "refrigerante" nel senso che mantiene fresca la superficie della tavolozza e non entra direttamente in contatto con il colore. Se la carta forno non è un colabrodo non dovresti avere problemi di diluizione! ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Tancredi ![]() Primer Iscritto il: gio 16 feb, 2017 11:22 am Messaggi: 2 |
![]() Ciao a tutti,
su internet si trovano anche vari tutorial di come mantenere umida la paletta. youtube.com/watch?v=LIKw5w3T2mM Saluti a tutti. __________________ Realizzazione pavimentazioni esterne in cemento e resina > Visita ora EmilPav.it
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |