Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è dom 01 ott, 2023 2:18 pm |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() Akh-Ra ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:29 pm Messaggi: 7109 Località: Roma - Italy Nome: Alessandro |
![]() Andiamo oggi a recensire un figurino di una nuova ditta italiana che negli ultimi mesi ha fatto parlare di sé grazie ad una misteriosa e diciamo anche innovativa campagna pubblicitaria. I ragazzi della Terrible Kids Stuff infatti hanno destato la curiosità del mondo miniaturistico dando indizi, a volte anche fuorivianti, riguardo le loro linee di prodotti, linee decisamente fuori dall'immaginario classico.
Il pezzo di oggi appartiene al filone Wild Steam West. Rudolf "Steelarm" Biff Scala: 54 mm Concept: Paolo Parente Scultura: Raul Garcia Latorre Boxart: Fabrizio Russo Materiale: metallo bianco Costo: 20 euro Sito web: http://www.terriblekidsstuff.com/ Le novità di questa ditta non partono dal figurino, ma molto molto prima... infatti il modello è impacchettato in una scatola di cartone, che con la semplice aggiunta di due fasce diventa una sorta di cassa militare per munizioni. ![]() Aprendo la confezione ci ritroviamo di fronte ai diversi pezzi del figurino, che vedremo in dettagli più avanti, ad una bustina di plastica chiusa da una spilletta con stampato il nome della ditta ed infine ad un cartoncino con timbro in bassorilievo, tagliato e piegato in modo da farlo assomigliare ad un dossier militare. ![]() All'interno del dossier troviamo altre piccole sorprese: un paio di adesivi con nome della ditta ed il logo e due foglietti di informazioni del pezzo (concept, box art, breve racconto introduttivo, ecc..). ![]() ![]() Il modello vero e proprio è composto da 8 pezzi in metallo bianco. La stampa è molto buona e presenta linee di fusione quasi inesistenti, quelle poche sono comunque facilmente removibili. ![]() ![]() ![]() In conclusione, il giudizio su questo figurino è totalmente positivo, dal concept alla scultura dall'impacchettamento al contenuto della confezione. Inoltre è un pezzo che può permettere al pittore di sbizzarrirsi interpretandolo a piacere non essendo strettamente legato a nessun tipo di immaginario e potendo sperimentare in ogni campo, dai metalli ai tessuti agli incarnati dai toni inusuali. Come se non bastasse anche il prezzo del modello è veramente conveniente. PS: la recensione era online sul portale da parecchio, scusate se l'ho aggiunta sul forum solo oggi.
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |