Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è gio 07 dic, 2023 9:18 pm |
Autore | Messaggio | ||
---|---|---|---|
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() Quando si dice la coincidenza!
La Andrea sta preparando Barbanera per Marzo, e la Romeo la anticipa proponendo lo stesso personaggio nella stessa scala ![]() La scultura è di La Rocca, la boxart è dipinta da Massimo Pasquali. Rispetto al figurino della Andrea questo ha le micce tra i capelli (contento, Orvandor ? ![]() Storicamente però dovrebbe essere più corretta l'interpretazione di Palacios riguardo alle due cinture con tre pistole ciascuna che il famoso pirata era solito indossare....
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Galkir ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 4:58 pm Messaggi: 6161 Località: Roma Nome: Giovanni |
![]() questo potrebbe essere il mio prossimo acquisto, i filibustieri di casa me lo imporranno!
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Saff ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: gio 27 mar, 2008 6:54 pm Messaggi: 759 Località: Aosta-Civitavecchia Nome: Alessio |
![]() Toh, un'altro barbanera!
Poco da dire anche quì, molto bello il modello, così come la pittura. Per fare un paragone con quello di Freeman, questo è meno carico di dettagli, più pulito e ha un aspetto più storico. Forse è per questo che preferisco quello di Freeman, ma solo perchè sono più orientato verso il fantasy ![]() Per chi volesse sul forum della Legio c'è la discussione del modello dipinto, con quanche foto in più: http://www.farabi.it/LegioPictorum/viewtopic.php?t=7915&start=0
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Orvandor ![]() Dipper ![]() Iscritto il: mar 28 ago, 2007 1:00 pm Messaggi: 352 Località: Brescia Nome: Andrea |
![]() non mi piace... cioè, senza nulla togliere al modello, è bellissimo, ma preferisco quello di Freeman.
Hanno tutti un'aria austera, quasi trionfale...questo invece, mi sembra si sia fatto fare un lifting dal dottor Jekill... guarda gli zigomi, gli partono dalle guance e finiscono a fianco alle orecchie... non è molto corretto anatomicamente, almeno sul viso, a mio parere.. cmq un gran bel modello !!! sulla questione caratterizzazione del personaggio ho cercato un paio di info (sia lodata mamma Wiki ![]() Cita: Edward Teach, meglio noto come Barbanera (c. 1680 - 22 novembre 1718), fu un celebre pirata britannico, che ebbe il controllo del Mar dei Caraibi per un breve periodo fra il 1716 e il 1718, durante la cosiddetta età d'oro della pirateria. ![]() I dati sulla sua vita sono molto incerti e influenzati dalle leggende che furono in seguito elaborate attorno al suo nome. Nacque probabilmente nel 1680, a Bristol secondo alcune fonti, a Port Royal secondo altre. Si è discusso anche del suo cognome; sarebbe Teach secondo la maggior parte degli storici, ma vi è chi sostiene si chiamasse in altri modi, tra cui Drummond, Thatch o Tirsh. Si sarebbe sposato 14 volte; l'ultima moglie sarebbe stata appena sedicenne. Il suo ingresso nella pirateria fu forse sulle navi corsare giamaicane che combattevano per mare contro i francesi. Nel 1716 si alleò con Benjamin Hornigold, con il quale assaltò circa 20 navi in 18 mesi. Si impossessò in particolare di un vascello proveniente dalla Guiana francese, in particolare, per ribattezzarlo Queen Anne's Revenge. Oltre ad arrembare le navi in alto mare, Barbanera assaltò porti in diverse regioni, fra cui Turkill, Grand Cayman, Bahamas, Carolina. Nel 1718 assediò il porto di Charleston nella Carolina del Sud; in quell'occasione catturò un amministratore della città con il figlio di quattro anni e chiese come riscatto un baule di medicine. Aveva fama di essere uno dei pirati più feroci, e alla sua immagine e alle sue imprese (reali e leggendarie) si deve in gran parte lo stereotipo del "pirata cattivo" nella cultura. I suoi modi terrorizzavano le sue vittime ma anche lo stesso equipaggio; si dice che usasse sparare con la pistola alle gambe dei suoi uomini come misura punitiva o semplicemente per mantenere la disciplina a bordo. In una occasione avrebbe fatto riempire con fuoco e zolfo la stiva della sua nave allo scopo di creare un'atmosfera infernale, e avrebbe sfidato i suoi a una gara di resistenza in mezzo al fumo (ovviamente vincendo). Si dice che bevesse rum mischiato con polvere da sparo e che la sua barba fosse così lunga che egli se la attorcigliava attorno alle orecchie; che quando andava in battaglia si mettesse dei pezzi di miccia accesi sotto il cappello in modo da essere sempre avvolto da una fitta nuvola di fumo (particolare che rendeva il suo aspetto al tempo stesso bizzarro e spaventoso). Il 20 luglio 1718 Barbanera rifiutò l'amnistia offertagli dal Woodes Rogers, Governatore di Nassau e delle Bahamas. Il governatore della Virginia Alexander Spotwood ordinò al tenente di vascello della Marina inglese Maynard di catturare Barbanera, vivo o morto. A bordo della nave da guerra Pearl, Maynard raggiunse Barbanera il 21 novembre del 1718, nell'insenatura di Ocracoke, e riuscì a ucciderlo dopo una sanguinosa battaglia. Si racconta che Barbanera non morì prima di aver subito 25 ferite, di cui 5 da arma da fuoco, e che il suo corpo fece tre volte il giro della nave prima di inabissarsi. La testa mozzata del pirata venne infissa sulla punta del bompresso della Pearl. Nella sua carriera Barbanera aveva catturato quasi 140 navi. purtroppo non si parla mai delle due cinture con 3 pistole ognuna, ma se notate l'immagine, una litografia del 18-esimo secolo, si può notare il piccolo particolare. Le bandoliere erano, storicamente, un metodo molto utilizzato dai pirati, per avere a disposizione un maggior numero di colpi. Le pistole, a quel tempo, non possedevano ancora un caricatore che permettesse loro di sparare una raffica di colpi in successione, ma dovevano essere caricate ad avancarica (come i moschetti, in pratica polvere da sparo, stoppa, rafia, la pallina di piombo e pestavi giù tutto ben bene... ![]() Avere con se, minimo, 6 pistole già cariche aumentava il numero di colpi sparabili in successione dal pirata e quindi i possibili nemici uccisi in minor tempo ! Questa immagine invece credo provenga da un libro di fine 800-inizio 900. ![]() e anche qua notiamo il particolare delle pistole ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Akh-Ra ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:29 pm Messaggi: 7109 Località: Roma - Italy Nome: Alessandro |
![]() Grande Orvandor! Grandissimo quote da Wikipedia, utilissimo sia per inquadrare meglio il personaggio che per farsi una cultura.
Tra le due versioni (escludo i fortissimi nani pirata postati in un altro topic per ovvie ragioni), come scultura preferisco questa. Quella di Freeman, sebbene sia stupenda, mi dà l'impressione di un pirata troppo magro. Altro dubbio: ma i pirati non eran persone con una certa avversione per l'acqua e il sapone? ![]() ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() Il particolare delle tre paia di pistole è riferito da Daniel Defoe nel suo Storie di Pirati, anche se è difficile dire quanto ci sia di vero e quanto di inventato riguardante la vita di questi personaggi, anche la litografia sembra confermare l'informazione.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Gm_Iluvatar ![]() Collaboratore ![]() ![]() Iscritto il: lun 05 nov, 2007 9:37 am Messaggi: 3911 Località: Comiso Nome: Igor |
![]() Altro pezzo in wishlist
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() Due nuovi figurini in 75mm anche dalla Romeo
79º Cameron Higlanders : scolpito da Maurizio Bruno e dipinto da Danilo Cartacci ![]() Signifero Romano: scolpito da Victor Konnov e dipinto da Francsco Sapienza ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() Per celebrare il 10° anniversario della ditta, ad agosto la Romeo proporrà una carrellata di novità (fonte figurinitaly)
Lascio parlare le immagini, aggiungendo solo che il crociato è stato dipinto da Diego Ruina ed è stato presentato sul forum PegasoArena (altri pittori possono essere intuiti.... ma aspettiamo l'ufficialità per parlarne ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Zajon ![]() Dipper ![]() Iscritto il: mer 27 giu, 2007 5:46 pm Messaggi: 392 Nome: Daniele Petrucci |
![]() Pirati e templari sono clamorosamente belli...
sculture da far girar la testa...! sopratutto Calico e' veramente di una bellezza disarmante.... poi pitture di quei livelli...li rendono ancora migliori! ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Doa ![]() Sfumatore ![]() Iscritto il: mer 27 giu, 2007 8:32 pm Messaggi: 1566 Località: Roma Nome: Alessio |
![]() vabbe....allora ditelo che mi volete far passare agosto a dipingere...
tutto veramente bello....
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() greengobbo ![]() Sfumatore ![]() Iscritto il: ven 04 gen, 2008 8:11 pm Messaggi: 1126 |
![]() pirati
![]() ![]() ![]() davvero bella questa tornata ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() dragon ![]() Primer Iscritto il: dom 22 mar, 2009 1:56 pm Messaggi: 33 |
![]() i pirati e il crusader sono veramente belli O_o
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Saff ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: gio 27 mar, 2008 6:54 pm Messaggi: 759 Località: Aosta-Civitavecchia Nome: Alessio |
![]() I pirati e il templare sono spettacolari
![]() Molto bello anche il capo celta... Perchè continuano a sfornare modelli così belli? Perchè? Perchè? Poi uno li vede, li vuole e svota il portafogli...
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Settra88 ![]() Dipper ![]() Iscritto il: sab 07 lug, 2007 5:25 pm Messaggi: 141 Località: Arona (Novara) |
![]() Belle ste minei ma...
Anne bonny storicamente non si sarebbe mai e poi mai vestita cosi ![]() ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() Ultima novità del 2009 per la Romeo Models, si tratta di un Peik (messaggero del sultano) in 75mm scolpito da Maurizio Bruno e dipinto, se non sbaglio, da Danilo Cartacci.
![]() Mi hanno detto che qualche copia era disponibile anche a Monte San Savino, magari chi l'ha preso può darci un parere ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Doa ![]() Sfumatore ![]() Iscritto il: mer 27 giu, 2007 8:32 pm Messaggi: 1566 Località: Roma Nome: Alessio |
![]() thprek lo stava preparando 2 settimane fa, dovrebbe darci un parere..... o fare una recensione
![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() thorek ![]() Sfumatore ![]() Iscritto il: mer 27 giu, 2007 3:45 pm Messaggi: 1157 Località: Poggio Mirteto (Roma) |
![]() Mi avete anticipato gia ieri avevo incominciato a scriverlo
Ora lo trovate qui : PEYK messagero del sultano Poi più tardi faccio la recesione del pezzo di Konnov il crociato
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() AND ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:58 pm Messaggi: 6446 Località: Roma Nome: Andrea |
![]() visto che gli autori delle novità Romeo sono pigri
![]() Fuciliere del Regno delle Due Sicilie scala 54mm metallo Scultore: Maurizio Bruno (MAB) Pittore: Daniele Petrucci (Zajon) Guerriero Anglosassone - Hastings (anno 1066) scala 54mm metallo Scultore: Gianni La Rocca Pittore: Diego Ruina Per me sono due figure magnifiche: mi ero ripromesso di smetterla con i medievali, ma questo qui mi tenta moltissimo.... complimenti agli scultori e ai pittori ![]() ![]() Ovviamente se MAB e Zajon volessero postare anche nella Sezione Lavori farebbero cosa graditissima ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Akh-Ra ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 2:29 pm Messaggi: 7109 Località: Roma - Italy Nome: Alessandro |
![]() 54 mm è il pezzo di MAB-Zajon... oddio mica me ne ero accorto... mi fate prender uno sturbo
![]() Sopraffini entrambi i pezzi.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Galkir ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 4:58 pm Messaggi: 6161 Località: Roma Nome: Giovanni |
![]() Quest'ultimo mi piace davvero molto, forse forse potrebbe essere il mio primo storico....
![]() L'altro è veramente bello ma ancora non è nelle mie corde ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Zajon ![]() Dipper ![]() Iscritto il: mer 27 giu, 2007 5:46 pm Messaggi: 392 Nome: Daniele Petrucci |
![]() felice che vi piaccia
![]() a breve un post nei lavori ![]() vai vai galkir... finche non provi non puoi sapere se e' nelle "corde" ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Galkir ![]() 000 Admin ![]() ![]() Iscritto il: mer 20 giu, 2007 4:58 pm Messaggi: 6161 Località: Roma Nome: Giovanni |
![]() Zajon ha scritto: finche non provi non puoi sapere se e' nelle "corde" non ne faccio una questione di capacità, ma è un periodo storico che non mi fa scattare la scintilla ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Gm_Iluvatar ![]() Collaboratore ![]() ![]() Iscritto il: lun 05 nov, 2007 9:37 am Messaggi: 3911 Località: Comiso Nome: Igor |
![]() Ma che spettacolo il fuciliere! Adoro quelle ghette!
![]() Wow modello da non perdere proprio. Certo... peccato che l'ha dipinto Daniele, visto che mo tutti gli altri sembreranno scarsi a confronto!!!!! ![]() Grande Daniele Grande Maurizio. Poi c'è l'accoppuata La Rocca-Ruina che non scherza! Ottima scultura e pittura "Epica", purtroppo il modello in se non mi attira (giusto perchè ho già a casa dei soggetti che con lo stesso tipo di sfida), ma per chi non ha già quel genere, devo dire che è davvero notevole.
|
||
Top | |
||
![]() |
![]() Peppepeo ![]() Lumeggiatore ![]() Iscritto il: dom 01 feb, 2009 7:09 pm Messaggi: 694 Località: Roma Nome: Giuseppe |
![]() MAB è sempre MAB, e mi ha fatto venire pure la voglia di saltare verso periodi storici a me inusuali.
Comunque bello anche il secondo ![]()
|
||
Top | |
||
![]() |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati |